Iscrizioni on line

 

Iscrizioni online generico

In questa pagina sono raccolte le informazioni per l’iscrizione alle scuole per l’anno scolastico 22/23

Nota Ministeriale Iscrizioni a.s. 23-24

 

SINTESI PTOF

Servizio mensa

  • per i plessi di Chiuduno vai al link
  • per i plessi di Bolgare vai al link

 

CRITERI ACCOGLIEMENTO DOMANDE IN CASO DI ESUBERO RICHIESTE

SCUOLA SECONDARIA (Delibera del Consiglio di Istituto n. 6 del 16/12/2021)

Le iscrizioni alla classe prima vengono accolte, in caso di esubero, in base ai seguenti criteri di priorità:

  1. Alunni che hanno frequentato la cl. 5 della scuola primaria del comune di Chiuduno;
  2. Alunni residenti nel Comune di Chiuduno.
  3. Alunni non residenti (se le classi non superano i 25* iscritti);
  1.  che hanno fratelli o sorelle frequentanti lo stesso Istituto;
  2. che hanno parenti che risiedono nel Comune e che prestano loro assistenza;
  3. che hanno almeno un genitore che lavora nel Comune;
  4. che hanno entrambi i genitori che lavorano.

Scelta del tempo scuola (delibera n. 56 del 19/12/2019)

Per garantire equità di condizioni tra le classi, nel caso di differenti scelte del tempo scuola (normale o prolungato ) da parte dei genitori all'atto dell' iscrizione che richiedano un riequilibrio numerico delle classi, si applicheranno i seguenti criteri:

  • con riferimento al numero complessivo degli alunni iscritti, per formare una classe con tempo scuola diverso da quello scelto dalla maggioranza, è necessario un numero di iscrizioni che non si discosti più del 10% (arrotondato per eccesso) dal numero medio di alunni delle altre classi;
  • in ogni classe che si forma non si devono inserire più di due disabili e in tal caso la classe non deve superare i 25* alunni.

Nel caso sia necessario riequilibrare il numero degli alunni nelle diverse classi, si stabilisce che:

  1. innanzitutto si chiede ai genitori la disponibilità volontaria a passare all'altro tempo-scuola;
  2. si "spostano” gli alunni non residenti, in base ai criteri adottati per accogliere le iscrizioni di alunni non residenti;
  3. se necessario, dopo aver applicato i criteri 1 e 2, si procede per sorteggio.
    * o numero di alunni coerente con le norme riferite all'emergenza sanitaria.

 

SCUOLA PRIMARIA (Delibera del Consiglio di Istituto n. 6 del 16/12/2021)

  1. Alunni residenti nel comune di Bolgare/Chiuduno.
  2. Alunni non residenti (se le classi non superano i 25* iscritti);
  1. che hanno fratelli o sorelle frequentanti lo stesso Istituto;
  2. che hanno frequentato la scuola precedente nello stesso Comune;
  3. che hanno parenti che risiedono nel Comune e che prestano loro assistenza;
  4. che hanno almeno un genitore che lavora nel Comune;
  5. che hanno entrambi i genitori che lavorano.

Non verranno accolti alunni anticipatari non residenti nel Comune e nel caso si superino i 25* alunni per classe, si darà la precedenza agli alunni obbligati, anche non residenti ma con gravi motivi, rispetto agli anticipatari residenti che non abbiano frequentato regolarmente la scuola d'infanzia, o il cui anticipo sia sconsigliato dalla scuola d'infanzia.

Scelta del tempo scuola (delibera n. 56 del 19/12/2019)
Per garantire equità di condizioni tra le classi, nel caso di differenti scelte del tempo scuola da parte dei genitori che richiedano un riequilibrio numerico delle classi, si applicheranno i seguenti criteri:

  • con riferimento al numero complessivo degli alunni iscritti, per formare una classe con tempo scuola diverso da quello scelto dalla maggioranza, è necessario un numero di iscrizioni che non si discosti più del 10% (arrotondato per eccesso) dal numero medio di alunni delle altre classi;
  • in ogni classe che si forma non si devono inserire più di due disabili e in tal caso la classe non deve superare i 25* alunni.
  1. Nel caso sia necessario riequilibrare il numero degli alunni nelle diverse classi:
    innanzitutto si chiede ai genitori la disponibilità volontaria a passare all'altro tempo-scuola;
  2. si "spostano” gli alunni non residenti, in base ai criteri precedenti;
  3. se necessario, dopo aver applicato i criteri 1 e 2, si procede per sorteggio.
    * o numero di alunni coerente con le norme emanate in riferimento all’emergenza sanitaria

 

Qui il link alla pagina Iscrizioni on line.

 

Per attivare il servizio devi iscriverti al sito del MIUR. L’iscrizione è possibile anche attraverso spid.


Tempi e scadenze

 

  • 19 dicembre 2022: Avvio servizio registrazione

Accedere al sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line. La funzione di attivazione del servizio è disponibile dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.

  •  9 gennaio 2023: Avvio iscrizioni

Compilare la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023.

  • 30 gennaio 2023: Chiusura iscrizioni

Inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2023.


Casi particolari
 
Per chi sceglie di non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica - tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività.
 
Ulteriori informazioni
 
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.
 
Allegati
ModuloIscrizione_202324_BGEE840019.pdf
ModuloIscrizione_202324_BGEE84002A.pdf
ModuloIscrizione_202324_BGMM840018.pdf
PROCEDURA-E-SPIEGAZIONE-AI-GENITORI-PER-ISCRIZIONE-ONLINE-DAL-09-AL-30-GENNAIO-2022.pdf
ModuloIscrizione_202324_BGMM840029.pdf