Cos'è
In questa pagina sono raccolte le informazioni per l’iscrizione alle scuole per l’anno scolastico 22/23
Nota Ministeriale Iscrizioni a.s. 22/23
SINTESI PTOF 2021_22
OPEN DAY 2021
- per i plessi di Chiuduno vai al link servizio mensa
- per i plessi di Bolgare vai al link servizio mensa
A cosa serve
Questo servizio ti permette l'iscrizione alla Scuola Primaria e Secondaria di primo grado per l'A.S. 2022/2023
Come si accede al servizio
Servizio online
Autenticazione
Per attivare il servizio devi iscriverti al sito del MIUR.
L’iscrizione è possibile anche attraverso spid.
Non hai SPID?
Scopri di più.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Aldo Moro, 13
-
CAP
24060
-
Orari
SI ACCEDE SOLO PREVIO APPUNTAMENTO
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DELLA SEGRETERIA
tutti i giorni (sabato compreso) dalle 10:00 alle 13:00Durante la sospensione delle attività didattiche la SEGRETERIA osserverà il seguente orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Tempi e scadenze
20
DicAvvio servizio registrazione
accedono al sito www.miur.gov/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e si abilitano al servizio di Iscrizioni on line. La funzione di attivazione del servizio è disponibile dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.
04
GenAvvio iscrizioni
Compilare la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022.
28
GenChiusura iscrizioni
Inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 28 gennaio 2022.
Casi particolari
Per chi sceglie di non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica - tra il 31 maggio e il 30 giugno 2022, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività.
Ulteriori informazioni
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.