MODELLI CELLULARI

Realizzazione di modelli di cellule creati dagli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado di Chiuduno

Tipologia

Scuola secondaria primo grado

Obiettivi

  • Comprendere la struttura e le principali componenti della cellula animale e vegetale.

  • Favorire l’apprendimento attivo attraverso la manipolazione e la realizzazione di modelli tridimensionali.

  • Sviluppare abilità di osservazione, sintesi e rappresentazione scientifica.

  • Promuovere il lavoro cooperativo e la capacità di organizzazione in piccoli gruppi.

Argomento

Gli alunni hanno approfondito lo studio della cellula attraverso la realizzazione di modelli tridimensionali in materiali vari (cartoncino, plastilina, materiali di recupero). Dopo una prima fase teorica con spiegazioni, immagini e video, ogni gruppo ha progettato e costruito un modello rappresentativo della cellula animale o vegetale, evidenziandone le principali strutture: nucleo, citoplasma, membrana, mitocondri, cloroplasti, vacuoli, ecc. L’attività ha permesso di consolidare i contenuti in modo pratico e creativo, facilitando la memorizzazione e la comprensione delle funzioni cellulari.

Tempo

30 giorni

Tag pagina: Didattica